
dal sito www.comune.roma.it
Unisce i quartieri Torrino e Laurentino, tra viale dell'Oceano Atlantico e viale dell'Oceano Indiano, il sottopasso pedonale e ciclabile inaugurato dal sindaco Gianni Alemanno, presenti l'assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Lazio, Luca Malcotti, il presidente del XII Municipio, Pasquale Calzetta, e il presidente del centro Euroma2, Davide Zanchi.
Il sottopasso agevola l'accesso al centro commerciale Euroma2 che, tramite la società SSG112, ha interamente sostenuto i costi dei lavori per gli interventi di riqualificazione e per la sicurezza dell'infrastruttura, per un ammontare di 400.000 euro.
I lavori hanno interessato una struttura già esistente, ma inutilizzata e in stato di degrado, il sottovia lungo 50 metri all'incrocio tra viale Oceano Pacifico e viale Oceano Atlantico, che ora offre un collegamento agevole e sicuro tra i due quartieri tagliati dalla Colombo, riducendo così per i pedoni il rischio dell'attraversamento della stessa via. Il tunnel è illuminato a giorno, è dotato di due colonnine SOS (con microfoni ambientali e altoparlanti per poter comunicare in caso di necessità) e un sistema di video sorveglianza con 6 telecamere a infrarossi, che inquadrano sia il sottopasso che le aree esterne, collegate permanentemente con la sala di sorveglianza del centro commerciale Euroma2 ed è chiuso la notte da due cancelli.
post pubblicato sul blog riprendiamociroma.blogspot.com il 30 novembre scorso

Domani primo dicembre a mezzogiorno avverrà l'inaugurazione del nuovo sottopasso pedonale e ciclabile Euroma2, che collegherà Torrino e Laurentina in prossimità del famoso centro commerciale. Un tunnel inutilizzato riconvertito in sottopasso con i soldi di Comune e Regione e la collaborazione tecnica di Euroma2. Tutto perfetto direte voi. Il problema è che per comunicare l'"evento" alla cittadinanza il XII Municipio ha stampato una valanga di volantini. Volantini che sono stati abbandonati (gettati, sparpagliati) sulle scale d'ingresso della fermata della metro Eur Fermi. I volantini sono volati per terra creando un tappeto di carta, che ha reso scivolose e pericolosissime le scale d'ingresso alla metropolitana, specie in caso di acquazzone. Per farsi pubblicità, il municipio dell'Eur ha violato l'ordinanza del Comune sui volantini, che prevede la loro distribuzione solo a mano e non appoggiando i volantini dove capita.
Ogni mucchio di volantini incustodito viene sanzionato con una doppia multa, 412 euro al committente e 50 euro a chi ha lasciato lì i volantini.
Sarebbe curioso sapere se i vigili urbani, raccogliendo uno dei volantini per terra, spediranno la multa di 412 euro direttamente al municipio Roma XII, come dice l'ordinanza del Sindaco. E comunque alla fine i soldi della multa c'è da scommettere che verranno messi a bilancio e non pagati di tasca propria da chi ha commesso la violazione.
Interessante, comunque, un municipio di centrodestra che viola un'ordinanza del sindaco di centrodestra. Come dire, vi fate le ordinanze e ve le violate da soli. Ma che buon esempio date alla gente? Ma non vi vergognate? (Les)
Nessun commento:
Posta un commento